Io ce l'ho ormai da diverso tempo. Ho il Kindle non touch pagato 99 euro spese incluse. Che dire... è una favola. Lo porti comodamente dove vuoi, per viaggiare è ottimo: hai tutto sotto mano, anche se ti serve qualcosa per lo studio, lo accendi, cerchi nella lista dei libri/documenti e lo leggi.
Non stanca minimamente, visto che non è retroilluminato come un monitor o lo schermo di un cellulare, perciò serve una fonte di illuminazione diretta. È comodo, leggero e maneggevole. È necessaria una custodia, vista la su estrema fragilità.
Il Kindle store è fornito di molti classici a costo 0 e molti autori pubblicano gratuitamente i propri ebook su vari siti, in più è possibile trovare dei libri in vari formati,che, scaricando un comodo programmino che si chiama HamsterFree, puoi convertire facilmente e rapidamente qualsiasi file di lettura. Non ha applicazioni aggiuntive, anche perché sarebbero inutili e appesantirebbero l'apparecchio. È dotato di una connessione Wi-Fi che ti permette di scaricare dal Kindle Store in pochi secondi il libro che desideri.
Io ho sul mio Kindle persino documenti storici scaricati dal web, cronache medievali, testi latini, memorie di ogni secolo giunte a me per via digitale

Chiaramente le uso per lo studio e per passare un po' di tempo.
Lo consiglio a tutti i lettori accaniti, chiaramente non agli occasionali, visto che il gioco non varrebbe la candela. Sono un fanatico dell'ebook, e penso rappresenti il futuro: un piccolissimo apparecchio che ti permette di connetterti a tutto lo scibile mondiale.